Noi Pa
Sistema per la gestione del personale della PA.
Cos'è
NoiPA è la piattaforma realizzata dal Dipartimento dell'Amministrazione Generale del personale e dei servizi (DAG) del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) per la gestione del personale della PA. Il sistema lavora ogni giorno per essere al fianco delle Pubbliche Amministrazioni, seguendo passo dopo passo tutti gli aspetti legati alla gestione del personale.
NoiPA, grazie alla sua lunga esperienza, è stata riconosciuta da AgID come piattaforma immateriale fondamentale per la trasformazione digitale del Paese. Il sistema, infatti, garantisce le tecnologie più avanzate e mette a disposizione di PA e cittadini servizi digitali efficienti, innovativi e in continuo aggiornamento.
Il mondo NoiPA è composto da:
- le amministrazioni che ad oggi hanno aderito a NoIPA.
- il personale che lavora presso le amministrazioni gestite.
- gli enti privati e i partner istituzionali che collaborano e interagiscono in varia misura con il sistema NoiPA.
Se non si ricorda più la password di accesso al portale NoiPA, è possibile recuperarla.
Per farlo, è necessario utilizzare la procedura di “reset password”, accedendo alla schermata iniziale di login e selezionare il campo “Hai dimenticato la password?”.
In alternativa, si può recuperare la password accedendo direttamente al
link https://access.mef.gov.it/login/pages/resetpwd seguendo le indicazioni riportate nella pagina. Per procedere al recupero della password è necessario essere in possesso di:
- Codice Fiscale
- Risposta alla domanda segreta
- Indirizzo e-mail valido e registrato su
Se l’indirizzo e-mail non è più attivo o risulta irraggiungibile, è necessario richiedere la variazione dell’indirizzo di posta elettronica direttamente al Responsabile dell’Identificazione Dipendente (RID) della propria Amministrazione, fornendo il nuovo indirizzo di posta elettronica.
NoiPa, e se la password non mi arriva?
NoiPa, a tal proposito, riporta quali possono essere le motivazioni di questa mancata ricezione della password e come agire di conseguenza.
Le motivazioni di una mancata ricezione possono essere le seguenti:
- l’indirizzo e-mail fornito al sistema è errato;
- l’e-mail con mittente no-reply.NoiPA@mef.gov.it viene identificata erroneamente dal tuo sistema di posta elettronica come “SPAM”;
- la tua casella di posta non dispone di spazio sufficiente a ricevere ulteriori e-mail.
Ecco i consigli di NoiPa
- Nel primo caso, sarà necessario chiedere la variazione dell’indirizzo di posta elettronica al Responsabile dell’Identificazione Dipendente (RID) dell’Amministrazione, fornendo il nuovo indirizzo di posta
- Nel secondo caso, NoiPa consiglia di controllare la cartella “SPAM” o “Posta indesiderata” del gestore di posta elettronica (es. GMAIL, Outlook ).
- Infine, nel terzo caso, bisogna provvedere ad eliminare/archiviare elementi di posta o rivolgerti al supporto specifico del gestore di posta.
Come si accede al servizio
Per accedere al servizio collegarsi al link di seguito indicato.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
Indirizzo
Liceo Scientifico "Antonio Orsini" Via Faleria, 4 - 63100 Ascoli Piceno Sede legale e amministrativa. Liceo Artistico "Osvaldo Licini" Via III Ottobre, 18 A - 63100 Ascoli Piceno Sede distaccata.
-
Orari
Rivolgersi alla segreteria scolastica
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Mappa
Cosa serve
Credenziali di accesso dello Spid.
Tempi e scadenze
L'utilizzo del servizio non prevede scadenze.
Contatti
Tel: 0736 42719/0736 43902
Email: apis012006@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Istituto ScolasticoUlteriori informazioni
Per ulteriori informazioni su questo servizio contattare la segreteria oppure consultare la sezione Supporto del sito web.
A cosa serve
La piattaforma consente la gestione del personale della PA.
Descrizione breve
Sistema ministeriale per la gestione del personale della PA.