A casa di Giacomo Leopardi

Venerdì 31 ottobre e martedì 4 novembre, tutte le classi quinte del Liceo Scientifico “Antonio Orsini” hanno concluso il percorso di studio sulla vita e le opere di Giacomo Leopardi con una visita a Recanati, che ha permesso loro di vivere quei luoghi che hanno visto il poeta formarsi, crescere, ispirarsi. Questa uscita rientra tra i percorsi di Didattica orientativa proposti dal nostro Istituto. 

Molto apprezzata da studenti e docenti la visita guidata di Casa Leopardi, dimora natale di Giacomo e antica residenza della sua famiglia, tuttora abitata dai suoi discendenti. Passando tra i saloni di rappresentanza, è stato possibile conoscere la famiglia Leopardi attraverso ritratti e aneddoti, per poi visitare la ricchissima biblioteca dove Giacomo ha compiuto i suoi studi, le stanze private della famiglia e del poeta, il giardino che ha ispirato i versi de “Le ricordanze”.

Dopo essersi recati al Museo, i ragazzi hanno infine potuto esplorare le vie del “natio borgo selvaggio”, tra la casa di Silvia, che il poeta vedeva dalle finestre della sua abitazione, la piazza del “Sabato del villaggio” fino al colle dell’“Infinito”, particolarmente caro al poeta, ma certamente suggestivo per generazioni di studenti che hanno amato una delle poesie più note di Giacomo Leopardi e di tutta la letteratura italiana.

Prof.ssa Cristiana Capretti

1

1

1

1

1

1

1

1

Ultima revisione il 05-11-2025 da MAURIZIO CALENTI