Esposizione di matematica

Un’importante occasione di formazione e apprendimento attivo per gli studenti delle classi 2H e 3H Sezione Aurea
Giovedì 13 novembre gli studenti delle classi 2H e 3H Sezione Aurea del Liceo Scientifico “Antonio Orsini”, parteciperanno ad un gemellaggio di studio con le classi 3M, 4M e 5L del Liceo Matematico “Giuseppe Peano” di Monterotondo.
Il progetto, coordinato per l’“Orsini” dalla Prof.ssa Lavinia Ciotti, rientra in un’importante collaborazione con la Scuola di Dottorato del Dipartimento di Matematica dell’Università “La Sapienza” di Roma, realizzata dai dottorandi Prof.ssa Silvia Lanaro e Prof. Valerio Incitti, docenti in Licei Scientifici Matematici.
In mattinata i ragazzi potranno riscoprire alcuni luoghi di Roma con occhi nuovi in una passeggiata condotta dalla Prof.ssa Lanaro, che guiderà gli studenti nell’osservazione di ciò che li circonda, mettendone in risalto gli aspetti matematici tra numeri, figure, prospettive, proporzioni e simmetrie.
Nel pomeriggio poi ci sarà il momento centrale del gemellaggio, con l’accoglienza delle classi della Sezione Aurea presso il “Peano”, e l’avvio delle attività didattiche laboratoriali guidate dagli studenti e coordinate dal Prof. Incitti.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di consolidare una proficua collaborazione con l’Università “La Sapienza” e tra due indirizzi di studio a forte vocazione matematica e scientifica, promuovendo l’apprendimento attivo.
In primavera sarà il Liceo “Orsini” ad ospitare gli studenti di un Liceo romano, mostrando che la matematica può diventare anche occasione per una consapevole esperienza di scambio, condivisione e scoperta tra pari.
Ultima revisione il 10-11-2025 da MAURIZIO CALENTI
