Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo

Il 7 febbraio si è celebra la Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, importante occasione per sensibilizzare gli studenti su una tematica che riguarda soprattutto il mondo dei ragazzi e che necessita di consapevolezza e costante attenzione, anche al fine di garantire un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo.
Le classi seconde del Liceo Scientifico “Orsini” e del Liceo Artistico “Licini” hanno potuto assistere, nella mattinata del 3 febbraio, alla proiezione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” presso il cinema Odeon di Ascoli Piceno. 
La pellicola si basa sulla vera storia di Andrea Spezzacatena, che a soli 15 anni si è tolto la vita dopo essere stato preso di mira dai bulli ed essere diventato oggetto di insulti omofobi, diffusi anche attraverso una pagina Facebook creata per deriderlo. 
La madre del ragazzo, Teresa Manes, ha dedicato la sua vita a raccontare la storia di Andrea attraverso un libro, sul quale è basato il film, e ad incontri con i ragazzi delle scuole, per sensibilizzare proprio sul bullismo e le sue drammatiche conseguenze. 
Alla visione in sala sono seguiti dibattiti e riflessioni nelle classi interessate e gli studenti, oltre alla commozione per una storia dal forte impatto emotivo, hanno mostrato di avere apprezzato molto la scelta narrativa del film e, soprattutto, il suo messaggio. Tra i temi emersi, la necessità di maggiore attenzione nella scelta e nell’uso delle parole, che possono ferire, soprattutto se scritte e diffuse sui social,  l’importanza del rispetto verso gli altri e la loro unicità ma anche l’incoraggiamento a trovare la forza e il coraggio di superare i momenti di difficoltà.

Prof.ssa Cristiana Capretti

Ultima revisione il 08-02-2025 da MAURIZIO CALENTI