Incontro con il nuotatore paralimpico Manuel Bortuzzo

Martedì 25 marzo alle ore 10 presso il Teatro Ventidio Basso, il nuotatore paralimpico Manuel Bortuzzo, ha incontrato gli alunni delle scuole secondarie di Ascoli Piceno in occasione della presentazione del suo libro, “Rinascere”; per l’I.I.S. Orsini-Licini erano presenti le classi 2B, 2E e 2S del Liceo Scientifico e la classe 2C del Liceo Artistico.
L’incontro, organizzato dal Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini, in collaborazione con la Questura di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e della Banca del Piceno, è stata un’importante occasione per i ragazzi, che hanno potuto ascoltare una bella testimonianza di tenacia e amore per lo sport.
Bortuzzo ha raccontato ai ragazzi la sua storia. Già promettente nuotatore, si è trovato di fronte ad un ostacolo che ha definito imprevedibile: in seguito ad uno scambio di identità è stato vittima di un agguato a Roma e, raggiunto da un colpo di pistola, è rimasto paralizzato, temendo di vedere svanire il suo sogno olimpico. 
Eppure il centro del suo racconto non sono stati  il dolore, la commiserazione, la rinuncia ma la passione per il nuoto, la forza, il grande lavoro che, attraverso una vera e propria rinascita, lo hanno portato fino ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024 dove ha vinto il bronzo dei 100 rana Sb4.
Tanti gli spunti di riflessione per i ragazzi, che hanno seguito con grande attenzione e hanno potuto anche incontrare e conoscere Manuel Bortuzzo al termine dell’evento.

1

2

1

3

Ultima revisione il 26-03-2025 da MAURIZIO CALENTI