Primo DEBATE nella storia del Liceo Scientifico

Mercoledì 22 maggio 2024 presso l’aula magna si è svolto il primo debate nella storia del Liceo Scientifico “A. Orsini”. Protagonisti della disputatio le studentesse e gli studenti della classe 3B intorno ai temi de “Il Nucleare” e dell’“Ergastolo Ostativo”.

Gli speakers delle squadre pro e contro, emozionati e tesi, si sono dati battaglia con argomentazioni chiare e taglianti supportate dalla ricerca puntuale delle fonti su cui hanno lavorato durante l’anno scolastico supportati dai docenti del Consiglio di Classe e dalla professoressa M. Nazzarena Agostini referente del progetto.

In questo primo esperimento i relatori e le relatrici hanno dato vita ad una discussione avvincente e appassionata incarnando pienamente le finalità di questa innovativa metodologia didattica che non ha la pretesa di far cambiare idea ma di lavorare di squadra, sviluppando in ciascuno la capacità di confrontarsi criticamente con opinioni differenti supportando le proprie tesi da comprovate ragioni, piuttosto che da sterili tesi preconcette senza fondamento scientifico.

L’esercizio del debate offre ai ragazzi gli anticorpi per muoversi criticamente nella giungla di informazioni e fake news che ogni giorno rischiano di travolgerli e gli studenti e le studentesse della 3B hanno dato prova di saper confutare le tesi dell’avversario attingendo dalle discipline studiate a scuola e dalla ricerca di fondi attendibile di varia provenienza.

Le squadre pro e contro hanno battagliato difronte ad una giuria qualificata composta dalla Dirigente Scolastica Cinzia Pettinelli, dalla prof.ssa Lucilla de Fabritiis orientatore di istituto, da Gianluca Vagnarelli esperto in comunicazione dell’Unione Europea, da Alessio Ceci Project Manager di fondi europei e da Claudio Voltattorni Avvocato penalista del foro di Ascoli Piceno.

I ragazzi del Liceo Artistico del corso Multimedia hanno ripreso sapientemente l’intero dibattito e hanno intervistato ragazzi e giuria per conoscerne le impressioni e carpirne le emozioni.

La giuria ha faticato non poco per decretare i vincitori: la squadra “pro” per il dibattito sul nucleare e la squadra “contro” per l’ergastolo ostativo.

In realtà in questo primo debate della storia del Liceo scientifico, a cui hanno assistito alcune classi del liceo, hanno vinto tutti gli studenti e le studentesse della classe 3B.

1

2

2

Foto video

2

cronache Picene

Ultima revisione il 24-05-2024 da MAURIZIO CALENTI