PROGETTO "INSPIRE"
Venerdì 21 marzo, le classi 5A, 5B, 5C e 5D, accompagnate dai rispettivi tutor orientatori, le professoresse M.N. Agostini, L. Balestra, M.C. Calvaresi e L. Marini, hanno partecipato al primo PURPLE TALKS, intitolato "Creatività in Codice: l'arte che dialoga con la Scienza", presso il Teatro "G.B. Pergolesi" di Jesi.
Questo evento, che fa parte del progetto "INSPIRE: percorsi per l'avvicinamento di studenti e studentesse alle discipline STEM", di cui l'I.I.S. ORSINI-LICINI è partner, ha visto professionisti ed esperti in creatività, arte, scienza, tecnologia e ingegneria raccontare le proprie storie di successo agli studenti, che sono stati anche intervistati per esprimere il proprio giudizio sulle attività a cui hanno preso parte.
Tra i relatori: Roberta Presta (ricercatrice dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli), Simona Lisi (Direttrice artistica di Associazione Ventottozerosei e Rete Tecna), Davide Amodio (Docente del Conservatorio di Venezia), Sara Menetti (artista comica e illustratrice), Giovanni Mura e Rossella Rivoli (attori e fumettisti).
Il progetto "INSPIRE", che fa parte delle attività finanziate dal Fondo per la Repubblica Digitale, vede inoltre la collaborazione e il sostegno di UNIVIPM, Confindustria Ancona, Centro Papa Giovanni XXIII e SO.GE.SI.
Tale attività didattica, svolta dalle classi quinte del nostro Liceo Scientifico, rientra nel Piano di Orientamento d'istituto.
Prof.ssa Maria Cristina Calvaresi
Ultima revisione il 22-03-2025 da MAURIZIO CALENTI