RETE COMPITA MARCHE
La RETE COMPITA MARCHE, di cui l'I.I.S " ORSINI- LICINI" da due anni fa parte, durante questo anno scolastico ha percorso un viaggio molto interessante tra letteratura, scienza, fantascienza, intelligenza artificiale e robotica. Gli incontri, con relatori di fama internazionale, sono iniziati a settembre con Alessandra Grandelis dell'Università di Padova, che nella sua "controstoria letteraria" ha spiegato come gli scrittori italiani si siano posti di fronte alla conquista dello spazio. E proprio dalla professoressa Grandelis e dal suo libro "Il telescopio della letteratura", gli studenti della classe 5S, indirizzo sportivo del Liceo Scientifico, hanno preso spunto per riflettete su come la scienza abbia affascinato ed influenzato la letteratura, da Galileo fino ai giorni nostri.
L' elaborato, presentato nella giornata conclusiva del 6 maggio, svoltasi presso il Liceo Classico di Recanati, ha ricevuto un attestato di merito, per "... originalità, creatività e competenza" .
Numerosi i docenti del nostro liceo iscritti a questo corso di formazione, della durata complessiva di 30 ore, che hanno declinato nelle proprie programmazioni disciplinari, non solo di ambito letterario, ma anche scientifico, gli spunti appresi dalle lezioni a cui hanno partecipato.
Prof.ssa Maria Cristina Calvaresi
In allegato:
- la locandina del programma COMPITA MARCHE 2024-2025
- la brochure della giornata conclusiva
- l'attestato di merito, conferito alla classe 5S
Ultima revisione il 12-05-2025 da MAURIZIO CALENTI