Assicurazione "A. Orsini - O. Licini"

Assicurazione Alunni e Personale

Per l'Infortunio:
Il caso di morte, di invalidità permanente o di invalidità permanente da malattia conseguente ad infortunio e/o malattia subito dall’Assicurato durante lo svolgimento delle attività scolastiche. Sono considerati infortuni, a titolo di esempio, anche:
o L’asfissia e l’annegamento
o Le intossicazioni da cibo consumato durante la refezione scolastica
o I colpi di sole o di calore
o L’assideramento e congelamento
o I danni derivanti da colpa grave dell’Assicurato
o Le folgorazioni
o I danni derivanti da aggressioni
o atti violenti

Le spese di cura derivanti da infortunio, nei casi ad esempio:
o Di ricovero
o Di intervento chirurgico anche ambulatoriale
o Relative al periodo di ricovero, quali gli onorari del chirurgo, l’assistenza medica, le cure, i
trattamenti fisioterapici, ed altro
o Per rette di degenza
o Per accertamenti diagnostici
o Per prestazioni mediche, chirurgiche ed infermieristiche
o Per visite mediche specialistiche, escluse visite medico-legale, acquisto di medicinali inclusi rimborsi per ticket sanitari o Per trattamenti fisioterapici o rieducativi Un’ indennità giornaliera a seguito di ricovero in Istituto di cura reso necessario da infortunio. Una indennità giornaliera a seguito di immobilizzazione con gesso applicato a titolo curativo per lesione traumatiche da infortunio
POLIZZA INFORTUNI – RESPONSABILITA’ CIVILE TERZI – ASSISTENZA – TUTELA LEGALE – ALTRI DANNI AI BENI
PER GLI ALUNNI DEGLI STITUTI SCOLASTICI
PRODOTTO “SI SCUOLA PRIMA” ed 01/2022
DIP – DOCUMENTO INFORMATIVO PRECONTRATTUALE DELLE POLIZZE DI ASSICURAZIONE DANNI
COMPAGNIA – ASSICURATRICE MILANESE S.p.A.
PER LA RESPONSABILITA’ CIVILE TERZI:
I danni involontariamente causati a terzi per i quali siano responsabili gli assicurati in relazione alla loro attività (sono considerati terzi tra di loro gli alunni, il personale direttivo, il personale docente e non dell’Istituto Scolastico
Per la Tutela Legale:
Le spese legali, giudiziali e stragiudiziali, in sede civile, penale ed amministrativa, rese necessarie per la tutela dei diritti dell’Assicurato
Per l'Assistenza:
Prestazioni di assistenza per viaggi organizzati dall’Istituto scolastico ad oltre 50Km dal comune dove ha sede
Per gli altri Danni ai Beni:
Danni materiali e diretti agli effetti personali dell’Assicurato, compresi i capo di vestiario indossati, bagagli e occhiali
Che cosa non è assicurato?
Per l'Infortunio:
Gli infortuni derivanti dalla guida di veicoli e natanti a motore per i quali l’Assicurato non sia abilitato .Le conseguenze derivanti dalla pratica di discipline sportive pericolose, anche se di carattere ricreativo. Le conseguenze derivanti dall’esercizio di tutti gli sport praticati a livello professionistico, semiprofessionistico o agonistico, fatta eccezione per le attività in ambito scolastico gli infortuni derivanti da ubriachezza, abuso di psicofarmaci, uso non terapeutico di stupefacenti o allucinogeni gli infortuni derivanti da reati dolosi commessi o tentati all’Assicurato derivanti da epidemie aventi caratteristica di pandemia, di gravità e virulenza tale da comportare una elevata mortalità ovvero da richiedere misure restrittive al fine di ridurre il rischio di trasmissione alla popolazione civile;
Per la Responsabilità civile Terzi:
I danni alle cose che l’Assicurato abbia in consegna o custodia; Conseguenti ad inquinamento dell’aria, dell’acqua o del suolo; Cagionati da veicoli a motore per i quali deve essere prestata una polizza RCA; Conseguenti a diffamazioni o infamie; Derivanti da alluvioni, inondazioni e terremoti; Derivanti da aggressioni o atti violenti o da detenzione di esplosivi
Per la Tutela Legale:
La tutela in materia fiscale ed amministrativa; Tutela legale derivante da acquisto di beni mobili; Tutela legale relativa ai beni immobili diversi da quelli dove si svolge l’attività indicata in polizza
Per l'Assistenza:
Tutte le richieste di assistenza non avvenute immediatamente al verificarsi dell’evento
Ci sono limiti di copertura?
In caso di esistenza di altre polizze per lo stesso rischio; Le garanzie possono presentare
franchigie, scoperti e limiti di indennizzo specifici; La Compagnia risarcisce il danno
fino alla somma massima assicurata per ogni garanzia prestata, stabilita in polizza.

Allegati

Polizza Assicurazione - Set_Informativo_22-23_1.pdf

Ultima revisione il 11-07-2023 da Roberta Corso